Il Museo Statale di Mileto è stato istituito nel 1997 su iniziativa di Monsignor Domenico Tarcisio Cortese, Vescovo di Mileto, e delle autorità politiche locali per la necessità di sistemare e valorizzare l’enorme patrimonio artistico cittadino.
La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto della città di Mileto, in Calabria, e sede della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. L’antica cattedrale di Mileto, nella quale si fondevano l’architettura normanna con…
A un chilometro a sud di Mileto si trova la frazione Paravati, dove viveva Natuzza Evolo, divenuta famosa in tutt’Italia per una serie di episodi mistici (apparizioni e colloqui con Gesù Cristo, la Madonna, santi e defunti, la comparsa di…
A circa due chilometri dal nuovo vescovado di Mileto, si trova il vecchio centro completamente raso al suolo dal terremoto del 1783. La posizione è naturalmente difesa e posta a presidio del passaggio dell’importante via di comunicazione della via…